Cessione del credito per Ristrutturazioni
AGGIORNAMENTO 16/11/21
Con il decreto legge 157 dell’11 novembre 2021 il Governo, a fronte di presunte truffe, ha cambiato le regole per la cessione del credito.
Spiega Christian Dominici, commercialista «In questa fase l'utilizzo sarebbe molto rischioso. Il decreto Rilancio obbligava al visto di conformità solo chi cedeva il credito con il Superbonus, mentre con il nuovo decreto legge l’obbligo si estende anche a chi cede il credito per le altre agevolazioni, comportando una dilatazione dei tempi e un aumento dei costi».
Conformità e asseverazione
Il decreto anti-frodi aggiunge due passaggi necessari per ottenere gli sconti in fattura o per cedere i crediti agli intermediari. Il primo è l’obbligo del visto di conformità - rilasciato da commercialisti e Caf - per tutti i bonus edilizi. Il secondo è l’obbligo di «asseverazione della congruità delle spese» per tutti gli interventi senza nessun limite di costi. «Incomprensibile» secondo Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani, «perché per sostituire una semplice caldaia o anche solo una finestra, il nuovo onere rischia di essere più costoso del beneficio fiscale. Peraltro non è ancora chiaro chi dovrà rilasciare l’asseverazione e quali contenuti dovrà avere»
Per questo motivo, in attesa di recepire la nuova normativa e di comprendere gli effetti che ne comporta, avvisiamo la gentile clientela che tutte le pratiche di cessione sono sospese.
---------
In base a quanto previsto dal decreto crescita 2019, a partire dal 1 luglio 2019, sarà possibile cedere al fornitore, sottoforma di credito d'imposta, al posto di usufruire della detrazione IRPEF spalmata in più anni.
In questo modo l'acquirente può ricevere subito uno sconto direttamente in fattura.
Ecco un riepilogo delle possibilità, clicca sul nome prodotto per approfondire:
PRODOTTO | SCONTO IMMEDIATO | IMPORTO DELLO SCONTO | IMPORTO ACQUISTO MINIMO | TIPO INTERVENTO |
TAPPARELLE | SI | 20% | 300 €* | ECOBONUS o RISTRUTTRAZIONE o SUPERBONUS (come intervento trainato) |
ZANZARIERE | SI | 20% | 300 €* | ECOBONUS o RISTRUTTRAZIONE o SUPERBONUS (come intervento trainato) |
TENDE DA SOLE | SI | 30% | - | ECOBONUS o RISTRUTTRAZIONE o SUPERBONUS (come intervento trainato) |
INFERRIATE faidate | SI | 30% |
- |
RISTRUTTRAZIONE (concessione edilizia obbligatoria) |
INFERRIATE con posa incl. | SI | 50% | - | RISTRUTTRAZIONE (concessione edilizia obbligatoria) |
PERSIANE BLINDATE | SI | 50% | - | RISTRUTTRAZIONE (concessione edilizia obbligatoria) |
PORTE BLINDATE | NO | - | - | RISTRUTTRAZIONE (concessione edilizia obbligatoria) |
PENSILINE | NO | - | - | n.d. |
*Sconsigliamo questa procedura per importi inferiori a 300,00 euro dove il risparmio di 60,00 euro non compensa il tempo che si perde nella gestione della pratica.
Esempio pratico:
La detrazione per un acquisto, nell’esempio pratico di 1.000,00 euro di inferriate senza posa in opera, può essere ceduta ai “fornitori dei beni e servizi”, come viene descritto nella normativa, e quindi a FaiDaCasa srl. Invece di portarsi in detrazione importi di piccola entità (come per esempio 50% in dieci anni quindi 50,00 euro l’anno), FaiDaCasa srl propone uno SCONTO IMMEDIATO DEL 30%, a fronte della “Cessione del Credito”. Si pagherà, in caso di una fattura di 1.000,00 euro, un importo netto pari a 700,00 euro, senza dover inserire il bonus fiscale ogni anno nella dichiarazione dei redditi.
Per procedere all'acquisto e richiedere lo sconto immediato grazie alla cessione del credito devi:
- Inserire l'ordine sul sito inserendo la spunta su "SCONTO IN FATTURA" - attenzione il prezzo nel carrello non sarà al netto dello sconto
- Attendere la mail e rispondere chiedendo l'applicazione della cessione del credito
- Dopo aver ricevuto le istruzioni inviare la documentazione richiesta tramite email
- Attendere la ricezione della fattura al netto dello sconto applicato
- Procedere al pagamento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.