Sei deciso ad acquistare lastre in policarbonato ma sei dubbioso sullo spessore da scegliere, ti indichiamo noi quanto devi considerare prima dell'acquisto, continua a leggere e se non sei totalmente convinto clicca sull'approfondimento che trovi a fondo pagina.
Cosa tenere conto per scegliere correttamente lo spessore delle tue lastre in policarbonato?
- utilizzo, dovrà subire dei carichi o delle spinte, come ad esempio esposizione a neve, grandine, pioggia, vento o fungere da appoggio per mobili o persone?
- dimensioni, le lastre da sole non fanno il loro dovere, diventa quindi importante capire la reale superficie di carico che verrà sollecitata rispetto alla tipologia di installazione che viene eseguita.
- struttura, per essere installato il policarbonato necessita di una struttura sulla quale si esegue il fissaggio, diventa quindi importante capire la rigidità e le caratteristiche della stessa.
- geografia, è indubbio che in caso di esposizioni agli agenti atmosferici, ogni zona italiana differisca da un'altra.
La premessa importante da fare prima di fornirti alcuni dati di riferimento per eseguire un ipotetico calcolo è che occupandoci di vendere principalmente solo materia prima tagliata a misura non possiamo considerare la resistenza globale del prodotto finale che andrai a ricavarne, ad esempio, l'acquisto di una pensilina completa è garantito da certificazioni per carico neve in quanto la struttura completa (staffe+lastre+accessori) viene sottoposta a test sotto sforzo che permettono di ricevere l'idoneità necessaria. Quindi nel nostro caso, parlando di sola fornitura di lastre con eventuali profili accessori, possiamo parlare solamente di ipotesi di carico rispetto ad una combinazioni di variabili considerabili a monte.
Approfondisci l'argomento prima di calcolare un preventivo su misura senza impegno
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.