Per sapere se è necessario richiedere dei permessi è necessario distinguere la finalità del prodotto installato. Questa breve guida non vuole sostituire la giurisprudenza, quindi consigliamo sempre di interpellare l'amministratore di condominio e/o l'ufficio tecnico del comune visto che i regolamenti possono variare di caso in caso.
Stagionale o permanente?
Gazebo
I gazebo sono considerati permanenti se in grado di alterare i luoghi e il paesaggio urbanistico, in tal caso è necessario il permesso di costruire, in caso contrario, esempio gazebi molto leggeri non fissati a pavimento si tratta di un intervento in edilizia libera senza permesso
Pergolato
Il pergolato è una struttura che può essere realizzata in legno o metallo, aperta sia sui lati esterni che sulla parte superiore, senza fondazioni, di facile rimozione, con la finalità di creare ombra. In questo caso viene installato in regime di edilizia libera.
Tettoia
La tettoia ha carattere stabile e permanente, può essere utilizzata come riparo e perciò aumenta l'abitabilità dell'immobile. La sua caratteristica è di maggior impatto visivo, essendo installata sulla facciata, pertanto è spesso necessario il permesso a costruire, approfondisci quali permessi servono.
Tenda da sole
La tenda da sole, a prescindere dalle dimensioni, per le sue caratteristiche viene sempre considerata tra gli interventi in edilizia libera.
Scarica il glossario degli interventi in edilizia libera.
Suggerimento
Non dimenticare di avvertire l'amministratore di condominio per valutare
se sono presenti indicazioni di forma e colore nel regolamento condominiale.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.